Riflessioni sul fumare la pipa
La passione è un sentimento diretto sulle cose, un modo per uscire dai modelli condizionanti di una società sempre più alienante. Per come la vivo e per come la vedo,
read moreDal punto di vista del fumo: 150 anni d’Unità d’Italia!
Una domenica, famiglie in gruppo, risate e una spedizione simile a un esproprio proletario presso le Trattorie mantovane: tortellini, tonnellate di salama da sugo, salame all’aglio, bollitti e alla fine,
read moreLa confraternita dei Satiri
La pipa, oggetto e amante. La pipa, compagna di viaggio e di meditazione, la pipa amica. Novembre e pioveva e faceva freddo e qui in tabaccheria regnava lo sconforto, c’eravamo
read moreMassimiliano Rimensi ovvero: il Duca Pipe
Nella storia della pipa e dei suoi artigiani notiamo due costanti nella scelta del marchio: c’è chi si mette in gioco con il suo nome e cognome facendo leva sulla
read moreCocktail e trinciati da pipa
Ciò che proponiamo è un connubio tra Cocktails e trinciati da pipa! Questo abbinamento sta creando sempre molto interesse, anche a livello internazionale, magari con differenti tendenze; ma sono tante
read moreIl Sigaro Extracubano
Noi non siamo più il paese de l’Habano, bensì quello di Fidel Castro e della rivoluzione!” Così il “Che” tuonava con grande enfasi alla fine degli anni 60 in un
read moreLa scoperta del Rodato
La scoperta del Rodato. La scoperta del Rodato. Mille volte si può discutere sulla qualità di una radica o di un produttore piuttosto che di un altro, ma queste elucubrazioni
read moreIl negozio e la sua storia
Il negozio e la sua storia. Il negozio e la sua storia. Nella storia della pipa romana e italiana, ci sono dei nomi più famosi di altri, ma ci sono
read more