Amorelli Penna di San Michele
260,00€
Amorelli Penna di San Michele
Questa pipa prende il nome dalla legenda di San Michele. La sua lavorazione particolare è data dal taglio a diagonale. Inserto nel cannello in metacrilato.
Esaurito
Amorelli Penna di San Michele
Amorelli Penna di San Michele
Salvatore detto Totò Amorelli, classe 1959, incarna perfettamente uno degli elementi artistici della sua amata Sicilia: il Barocco rococò.
Nato come orafo ma innamorato della pipa, ben presto si accorse che se di orafi la Sicilia era piena, i costruttori di pipe invece scarseggiavano e così nel 1982 nacquero le pipe Amorelli.
Tutto è autoctono, per quanto è possibile, ma sopratutto Siciliana è la radica, che viene fatta stagionare cinque anni e che poi viene interpretata nelle forme che Salvatore ha in testa.
Vulcanico come l’Etna e ribollente come esso, ogni sua pipa è un pezzo unico marchiato da 1 a 5 stelle in base alla bellezza della radica; dall’arte orafa Totò ha importato alcune tecniche che gli permettono di piegare e modulare la radica in maniera del tutto unica.
I bocchini sono quasi sempre in metacrilato e lo stemma è una barretta d’oro tra cannello e bocchino. Tutto questo fa si che questo marchio sia davvero un eccellenza al punto che perfino Clinton e Papa Woytila quando ne ebbero una in regalo da Totò restarono commossi ed estasiati.
Amorelli Penna di San Michele
Questa pipa prende il nome dalla legenda di San Michele. La sua lavorazione particolare è data dal taglio a diagonale. Inserto nel cannello in metacrilato.
Amorelli Pen of San Michele
Salvatore known as Totò Amorelli, born in 1959, perfectly embodies one of the artistic elements of his beloved Sicily: the Rococo Baroque. Born as a goldsmith but in love with the pipe, he soon realized that if Sicily was full of goldsmiths, pipe makers were scarce and so in 1982 the Amorelli pipes were born.
Everything is autochthonous, as far as possible, but above all Sicilian is the briar, which is aged for five years and which is then interpreted in the forms that Salvatore has in mind.
Volcanic like Etna and seething like it, each of his pipes is a unique piece marked from 1 to 5 stars based on the beauty of the briar; Totò imported some techniques from the goldsmith’s art that allow him to bend and modulate the briar in a completely unique way.The mouthpieces are almost always in methacrylate and the emblem is a gold bar between the shank and the mouthpiece. All this means that this brand is truly an excellence to the point that even Clinton and Papa Woytila when they had one as a gift from Totò were moved and ecstatic.
Amorelli Pen of San Michele
This pipe takes its name from the legend of San Michele. Its particular workmanship is given by the diagonal cut. Insert in the methacrylate torch.
Altezza Fornello | 44 |
---|---|
Diametro esterno fornello | 38 |
Diametro interno fornello | 22 |
Fascia di prezzo | Da 200 a 300 € |
Finissaggio | Semi Rusticata |
Forma | Dritta |
Inserti | Metacrilato |
Lunghezza pipa | 126 |
Materiale bocchino | Metacrilato |
Nazione | Italia |
Brand | Amorelli |