Peterson Sherlock Holmes Baker street
196,72€
1 disponibili
Peterson Sherlock Holmes Baker street
Peterson Sherlock Holmes Baker street
La Fabbrica della Peterson è sempre stata li: a Dublino.
Da lavoro a 38 operai, divenendo così una delle fabbriche di pipe più grandi al mondo. Qual è il suo segreto?
Storia e semplicità. L’azienda si chiama ancora oggi “Kapp & Peterson” in memoria dei fondatori, i fratelli Friedrich e Heinrich Kapp di Norimberga.I due tedeschi aprirono nel 1865 un negozio di articoli per fumatori, di nome Kapp-Brothers, nell’elegante Grafton Street di Dublino.
Fu però l’incontro con l’irlandese Charles Peterson a creare la magia; difatti quest’ultimo aveva avuto l’intuizione di creare una pipa in radica con il famoso sistema reservoir, che dava ai fumatori dell’epoca una fumata estremamente più fresca attraverso la creazione di un serbatoio nel cannello sotto la testa che ha il compito di mantenere asciutto il tabacco.
Sono passati più di cent’anni e non solo le System sono ancora prodotte, sono tuttora il fiore all’occhiello della azienda Dublinese, ma ad esse sono state affiancate una moltitudine di nuove serie: tutte realizzate magnificamente, tutte inesorabilmente Peterson.
Peterson Sherlock Holmes Baker street
Per bissare il successo della prima serie dedicata all’investigatore più famoso del mondo, negli anni 90, la Peterson pensò bene di pubblicare questa edizione dedicata.
Create da Tony Dempsey e Jim Nicholson, era prevista la pubblicazione di una nuova pipa ogni sei mesi; ad oggi le due serie dedicate al Holmes restano uno dei più famosi best seller della azienda made in Ireland.
la pipa soprannominata Baker Street è in onore del 221B Baker Street ilò quale è l’indirizzo della residenza londinese di Sherlock Holmes nella serie di romanzi di Arthur Conan Doyle. La stessa Baker Street è celebre proprio grazie alle avventure di Holmes.
Conan Doyle, quando scrisse le storie di Sherlock Holmes, scelse il numero 221B per ambientarvi il “quartier generale” del suo personaggio più conosciuto sapendo che, ai suoi tempi, i numeri civici della via arrivavano solo fino all’85. Tale scelta potrebbe essere dovuta al voler evitare che l’indirizzo corrispondesse a quello di una persona reale.
Quando negli anni trenta avvenne il riordino dei numeri civici, il 221B fu assegnato ad un edificio in stile art déco in cui, fino al 2002, ebbe sede la Abbey Road Building Society, che cominciò così a ricevere lettere indirizzate a Sherlock Holmes da tutto il mondo. La società decise di approfittarne, aprendo una segreteria di Sherlock Holmes, apponendo una targa di bronzo in corrispondenza del famoso numero civico e sponsorizzando, nel 1999, la sistemazione di una statua del celebre detective nella stazione metropolitana di Baker Street.
Una pipa Buldog grande e capiente: per mia opinione personale la più bella del lotto.
Peso | 60 g |
---|---|
Altezza Fornello | 55 |
Diametro esterno fornello | 49 |
Diametro interno fornello | 19 |
Fascia di prezzo | Da 200 a 300 € |
Filtri | Nessuno |
Finissaggio | Liscia |
Forma | Dritta |
Inserti | Nessuno |
Lunghezza pipa | 149 |
Materiale bocchino | Metacrilato |
Nazione | Irlanda |
Vere | Argento |
Brand | Peterson |
Model | Bulldog |