Category Archives: Pipe
Rogha 2017 il bosco, le pietre e il vento.
Rogha 2017 il bosco, le pietre e il vento. Rogha 2017 il bosco, le pietre e il vento. Cari amici, quando abbiamo cominciato non ci credevamo neppure noi. Pensavamo che
read moreLe pipe dimenticate
Le pipe dimenticate. Le pipe dimenticate. Ci sono momenti dell’anno in cui in negozio è un continuo via vai di persone che vogliono liberarsi di vecchie pipe. Sono tante persone
read moreRitratti: Mario Lubinsky
Ritratti: Mario Lubinsky. Albeggia, la macchina avanza sull’autostrada, sono i primi giorni d’ottobre e all’improvviso il primo raggio di sole della giornata colpisce il Gran Sasso; la neve rifulge
read moreMezzanotte a Parigi
Mezzanotte a Parigi A chi non piacerebbe, improvvisamente, girare un angolo e ritrovarsi con Cole Porter, Zelda Sayre Fitzgerald, Pablo Picasso ed Ernest Hemingway a bere vino in un
read moreAlle radici della pipa marchigiana
Alle radici della pipa marchigiana Alla fine degli anni 60 la pipa, in Italia, era qualcosa di molto diverso da ciò che è oggi. I modelli erano grossi, massicci,
read moreLa nascita di un nuovo marchio: Wallestain
Talvolta sono sulla riva Ove riversano gli affanni l’impetuoso efflusso, E le acque inquiete stridule gridano e sospirano Di segreti che non osan rivelare. ” H.P Lovercrafth” Che siano
read moreLe pipe del satiro
Dopo una giornata passata nei campi, in fabbrica, sul tram o in salumeria, quando i tempi erano lontani e gli anni settanta ancora non erano dietro l’angolo, l’uomo tornava a
read moreSansone e Julius Verne: “Nascita di un sogno”
I sogni: mille e mille sogni rendono gli uomini, o alcuni uomini, talmente visionari da divenire profeti. Giulio Verne, fra tutti gli scrittori dell’ottocento europei, è stato colui che, grazie alle
read moreDal punto di vista del fumo: 150 anni d’Unità d’Italia!
Una domenica, famiglie in gruppo, risate e una spedizione simile a un esproprio proletario presso le Trattorie mantovane: tortellini, tonnellate di salama da sugo, salame all’aglio, bollitti e alla fine,
read moreIl Sigaro Extracubano
Noi non siamo più il paese de l’Habano, bensì quello di Fidel Castro e della rivoluzione!” Così il “Che” tuonava con grande enfasi alla fine degli anni 60 in un
read more