
La Fabbrica della Peterson è sempre stata li: a Dublino.
Da lavoro a 38 operai, divenendo così una delle fabbriche di pipe più grandi al mondo. Qual è il suo segreto?
Storia e semplicità. L’azienda si chiama ancora oggi “Kapp & Peterson” in memoria dei fondatori, i fratelli Friedrich e Heinrich Kapp di Norimberga.I due tedeschi aprirono nel 1865 un negozio di articoli per fumatori, di nome Kapp-Brothers, nell’elegante Grafton Street di Dublino.
Fu però l’incontro con l’irlandese Charles Peterson a creare la magia; difatti quest’ultimo aveva avuto l’intuizione di creare una pipa in radica con il famoso sistema reservoir, che dava ai fumatori dell’epoca una fumata estremamente più fresca attraverso la creazione di un serbatoio nel cannello sotto la testa che ha il compito di mantenere asciutto il tabacco.
Sono passati più di cent’anni e non solo le System sono ancora prodotte, sono tuttora il fiore all’occhiello della azienda Dublinese, ma ad esse sono state affiancate una moltitudine di nuove serie: tutte realizzate magnificamente, tutte inesorabilmente Peterson.
Peterson

La Fabbrica della Peterson è sempre stata li: a Dublino.
Da lavoro a 38 operai, divenendo così una delle fabbriche di pipe più grandi al mondo. Qual è il suo segreto?
Storia e semplicità. L’azienda si chiama ancora oggi “Kapp & Peterson” in memoria dei fondatori, i fratelli Friedrich e Heinrich Kapp di Norimberga.I due tedeschi aprirono nel 1865 un negozio di articoli per fumatori, di nome Kapp-Brothers, nell’elegante Grafton Street di Dublino.
Fu però l’incontro con l’irlandese Charles Peterson a creare la magia; difatti quest’ultimo aveva avuto l’intuizione di creare una pipa in radica con il famoso sistema reservoir, che dava ai fumatori dell’epoca una fumata estremamente più fresca attraverso la creazione di un serbatoio nel cannello sotto la testa che ha il compito di mantenere asciutto il tabacco.
Sono passati più di cent’anni e non solo le System sono ancora prodotte, sono tuttora il fiore all’occhiello della azienda Dublinese, ma ad esse sono state affiancate una moltitudine di nuove serie: tutte realizzate magnificamente, tutte inesorabilmente Peterson.
Serie
Peterson Aran 106 biliard saddle moutlip
Peterson Aran 106 biliard saddle moutlip Peterson Aran 106 biliard saddle moutlip Forse non tutti sanno che la linea Aran nacque nel 1990 per volere di Mario Lubinski che chiese
Peterson Aran 220s small bent
Peterson Aran 220s small bent
Peterson Aran 220s small bent Peterson Aran 220s small bent Forse non tutti sanno che la linea Aran nacque nel 1990 per volere di Mario Lubinski che chiese a Jimmy
Peterson army 150 buldog
Peterson army 150 buldog
Peterson army 150 buldog Peterson army 150 buldog La Fabbrica della Peterson è sempre stata li: a Dublino. Da lavoro a 38 operai, divenendo così una delle fabbriche di pipe
Peterson army 69 chubby bent
Peterson army 69 chubby bent
Peterson army 69 chubby bent Peterson army 69 chubby bent La Fabbrica della Peterson è sempre stata li: a Dublino. Da lavoro a 38 operai, divenendo così una delle fabbriche
Peterson Ashford small bent 250
Peterson Ashford small bent 250
Peterson Ashford small bent 250 Peterson Ashford small bent 250 Forse non tutti sanno che la linea Ashford nacque dall’idea di fare una pipa Army mounted testa marrone e bocchino
Peterson Kapp Royal 80s bent dublin
Peterson Kapp Royal 80s bent dublin Peterson Kapp Royal 80s bent dublin Con la serie Kapp royal, Peterson marca la prima linea di pipe fiammate. Le pipe di questa
Peterson Kapp Royal 80s bent rhodesian
Peterson Kapp Royal 80s bent rhodesian Peterson Kapp Royal 80s bent rhodesian Con la serie Kapp royal, Peterson marca la prima linea di pipe fiammate. Le pipe di questa serie
Peterson Kapp Royal 925 free brandy
Peterson Kapp Royal 925 free brandy Peterson Kapp Royal 925 free brandy Con la serie Kapp royal, Peterson marca la prima linea di pipe fiammate. Le pipe di questa serie
Peterson Sherlock Holmes Baker street
Peterson Sherlock Holmes Baker street Peterson Sherlock Holmes Baker street La Fabbrica della Peterson è sempre stata li: a Dublino. Da lavoro a 38 operai, divenendo così una delle fabbriche
Peterson Sherlock Holmes Deerstalker
Peterson Sherlock Holmes Deerstalker Peterson Sherlock Holmes Deerstalker La Fabbrica della Peterson è sempre stata li: a Dublino. Da lavoro a 38 operai, divenendo così una delle fabbriche di pipe
Peterson Sherlock Holmes Professor
Peterson Sherlock Holmes Professor Peterson Sherlock Holmes Professor La Fabbrica della Peterson è sempre stata li: a Dublino. Da lavoro a 38 operai, divenendo così una delle fabbriche di pipe
Peterson Sherlock Holmes Professor
Peterson Sherlock Holmes Professor Peterson Sherlock Holmes Professor La Fabbrica della Peterson è sempre stata li: a Dublino. Da lavoro a 38 operai, divenendo così una delle fabbriche di pipe
Peterson Sherlock Holmes Watson
Peterson Sherlock Holmes Watson
Peterson Sherlock Holmes Watson Peterson Sherlock Holmes Watson La Fabbrica della Peterson è sempre stata li: a Dublino. Da lavoro a 38 operai, divenendo così una delle fabbriche di pipe