Baldo Baldi

Nato a Genova nel 1947, dopo essersi laureato in architettura l’esplosione della passione!
La pipa, Baldo divenne a partire deglia nni 70 il primo vero artigiano Italiano.
L’uomo che fondeva cubismo, astrattismo, materi e e forme uniche.
Ben presto le sue pipe si fecero conoscere in tutto il mondo, rendendo Baldo importante come i grandi Artigiani danesi suoi coetanei.
Ma le sole forme non bastano: motore di tutto è la radica, rigorosamente ligure o corsa che Baldo stagiona anche 20 30 anni.
Il suo primo cliente? Lui stesso; infatti Baldo è un incallito fumatore di pipa e già dalle prime ore del mattino lo si vede in laboratorio fumare e creare e se si è fortunati alla fine della giornata sarà nata una sola pipa.
In gioventù la sua produzione annua era di circa 200 pipe, oggi molte meno.
Grandi forme, grandi idee, radica unica, design e funzionalità creano queste pipe bellissime e aimè costosissime.